DICONO DI NOI
"Tavola perché crediamo fortemente al ritorno della convivialità e della semplicità di vivere il momento del pasto. A tavola per mangiare, a tavola per parlare, a tavola per guardarsi, a tavola per sorridere…"
RASSEGNA STAMPA

Agrodolce
Oltre ai grandi classici, ci sono creazioni che potremmo definire fusion regionali, come il baccalà fritto in pastella, gazpacho romano (con guanciale e pecorino) e peperone crusco di Senise. Oppure l’orecchietta Roma-Martina: una gricia rivisitata, con cime di rape e il capocollo del Salumificio Santoro a sostituire il guanciale.
Leggi l'articolo
Puntarella Rossa
La novità si chiama Tavola – Bottiglieria con Cucina e apre le sue porte il 4 ottobre 2019. Alla guida del locale due fratelli romani, Francesco e Federico Prisco, che hanno voluto giocare con le parole per unire le loro due più grandi passioni: il cibo, ovviamente, e il surf.
Leggi l'articolo
Radio Food
La prima cosa che colpisce è la luce. Una ricerca attenta di colori e proiezioni che restituisce ai dettagli di questo locale, curati da Francesca e Valentina Angelini dello Studio Doppio Tratto di Roma, la giusta importanza e la giusta dose di calore. Non mancano le note verdi di un garden design che dà respiro.
Leggi l'articolo
La Cucina Italiana
Non cocktail, ma vino, invece, nell’offerta di Tavola, la bottiglieria con cucina che ha aperto a Prati qualche mese fa. Giovanissimo lo chef in cucina, con origini pugliesi (di Martina Franca) che si ritrovano spesso nei piatti, che pure sono ispirati alla cucina italiana in genere (da non perdere il filetto di baccalà fritto).
Leggi l'articolo
Reporter Gourmet
Qui anche i più curiosi potranno soddisfare in un sol boccone la propria curiosità. Ad eccezione dei primi piatti, dall’antipasto al dolce è possibile richiedere una porzione ridotta di ciascuna portata. La formula dell’assaggio è valida dall’aperitivo alla cena, con delle fasce di prezzo diversificate.
Leggi l'articolo
Scatti di Gusto
Largo quindi al peperone crusco accompagnato al filetto di baccalà, un abbinamento molto stuzzicante, mentre le classiche mozzarelline fritte qui diventano di caciocavallo. O ancora, le immancabili orecchiette, in cui però romanissimi broccoletti e pecorino Dop fanno coppia con il capocollo di Martina Franca.
Leggi l'articolo
Roma Today
Tavola - Bottiglieria con cucina, nuova apertura a Prati
„Oltre ai dolci fatti in casa, rinfrescano il palato gli esclusivi sorbetti ideati da Marco Radicioni, proprietario e maestro gelatiere di Otaleg, che ha pensato ad esclusivi gusti con la frutta di stagione per il fine pasto da Tavola.“
Leggi l'articolo
Leggo
In carta, tra i primi, mezze maniche alla amatriciana e orecchiette con broccoletti romani, capocollo Santoro di Martina Franca e pecorino romano. Si prosegue, tra polpo rosticciato, salsa puttanesca, cubetti di polenta grigliata e tagliata di manzo con patate rustiche schiacciate e olio pugliese, pesto di rucola, gocce di fonduta di parmigiano.
Leggi l'articolo
Artwave
In uno dei rioni più chic di Roma è nato un locale accogliente, dove i muri sono pieni di bottiglie, le luci avvolgono l'atmosfera e il menù è un inno alla condivisione. Artwave vi porta alla scoperta del ristorante che identifica alla perfezione il quartiere dove nasce
Leggi l'articolo
Zero magazine
Incuriosiscono le orecchiette con con pecorino, broccoletti romani e capocollo di Martina Franca, il filetto di baccalà con gazpacho romano, la bistecca di tonno con lampascioni pugliesi. Tra le collaborazioni da sottolineare, quella con il Gruppo Galli per la carne e con Otaleg per il gelato.
Leggi l'articolo
Cucine d'Italia
Naming, logo, interior design e mise en place sono firmati da Francesca e Valentina Angelini dello Studio Doppio Trat_o di Roma, autrici di numerose aperture di locali capotolini di design negli ultimi anni, studiando anche l’uscita dei piatti nella loro forma e presentazione.
Leggi l'articolo
Mangia e Bevi
L’ambiente è intimo e accogliente, come le trattorie di una volta ma con un tocco contemporaneo, ideale per ogni ora del giorno. Sì, perché Tavola Bottiglieria con Cucina è aperto dalla mattina alla sera per uno spuntino, un pranzo veloce, un aperitivo o una cena in compagnia.
Leggi l'articoloSIAMO ANCHE SU


Rimaniamo in contattato